I vincitori del “DITECFER Railway Innovation Contest 2018” - 4° edizione

DITECFER > ERCI > I vincitori del “DITECFER Railway Innovation Contest 2018” – 4° edizione
DITECFER-Railway-Innovation-Contest
  • ERCI, Railway Innovation Contest
  • Nessun commento
  • cecchi

Le aziende vincitrici si confronteranno con le migliori innovazioni proposte dai cluster ferroviari europei ERCI ad InnoTrans il prossimo settembre

Si è conclusa la 4° edizione del “DITECFER Railway Innovation Contest” selezione nazionale dell’ERCI Innovation Award, il premio che seleziona le migliori innovazioni in campo europeo realizzate non solo da grandi imprese ma anche da PMI.

Il Contest seleziona e premia le 3 migliori innovazioni in base ai seguenti criteri: grado di innovazione rispetto allo stato dell’arte, beneficio economico generato per i clienti, vantaggio competitivo generato per l’impresa candidata, ricadute positive generate in termini di sfide sociali e competitive di settore, realizzazione in collaborazione con altre imprese e/o enti di ricerca, potenziale di sfruttamento in termini di opportunità di sviluppo, mercati.

Il compito della giuria – composta da 9 esperti del mondo industriale e scientifico – quest’anno è stato particolarmente difficile a causa dell’alta qualità delle candidature giunte. Per questa ragione i vincitori sono stati quattro, e non tre, come di consueto. Nell’ordine, dal primo al quarto classificato, Ironbox, Hitachi Rail Italy, TT Tecnosistemi e Fretless Idea.

Molto diversi tra loro i progetti vincitori: Ironbox ha presentato IronLev, un rivoluzionario sistema di levitazione magnetica che sostituisce le ruote dei veicoli ferroviari permettendo però di utilizzare il tradizionale binario con due rotaie d’acciaio. Hitachi Rail Italy ha sottoposto alla giuria Alpha Train, un innovativo simulatore che permette di riprodurre in laboratorio il comportamento dei sistemi elettronici prima della produzione del treno. TT Tecnosistemi è stata scelta per Livemote, una nuova soluzione per la manutenzione a distanza attraverso smartphone e tablet grazie alla realtà aumentata. Infine Fretless Idea ha convinto i giurati con il proprio LocoLog, un sistema di informazione dati in cloud che è in grado di rilevare qualsiasi evento o contesto per il quale è stato programmato, mettendo a disposizione delle imprese ferroviarie dati prima impossibili o troppo costosi da raccogliere.

Tutti i vincitori hanno proposto prodotti e soluzioni davvero altamente innovative, in un caso addirittura troppo, rispetto ai parametri richiesti dal contest europeo.
Il regolamento dell’ERCI Innovation Award, prevede infatti in modo tassativo che l’innovazione proposta sia ad un livello di maturità tecnologica (TRL Technology Readiness Level) maggiore di 6 su una scala di 9.
Ironlev, il progetto di “carrello a levitazione magnetica” di Ironbox, certamente di grandissimo interesse e innovazione, al punto da aver conquistato la prima posizione nella graduatoria del DITECFER Railway Innovation Contest, non raggiunge, in questa fase del proprio sviluppo tecnologico, un TRL maggiore di 6 e per questo non potrà essere candidato per quest’anno all’ERCI Innovation Award.
Rappresenteranno quindi l’Italia a Berlino in occasione del salone Internazionale InnoTrans le altre tre aziende vincitrici, nell’ordine Hitachi Rail Italy, TT Tecnosistemi e Fretless Idea. La premiazione dell’ERCI Innovation Award si terrà il prossimo 19 settembre, alla presenza dei principali attori europei del settore.