In occasione della fiera francese SIFER, in corso a Lille Grand Palais, la “European Railway Clusters Initiative” (ERCI), di cui DITECFER è membro, ha assegnato i premi 2021 alle migliori innovazioni europee dell’industria ferroviaria finaliste del settimo “ERCI Innovation Award”, che viene assegnato da una Giuria europea di esperti quest’anno provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Svezia, Turchia e Regno Unito. La Giuria di quest’anno era guidata da Abdelkrim Talaalout, Capo del Programma di sviluppo del Treno Autonomo francese al centro di ricerca “Railenium”.
L’innovazione “SmartTrack” sviluppata dalla Te.Si.Fer. di Firenze – membro del cluster ferroviario “DITECFER” – è stata insignita del “Jury’s Prize Coup de Cœur”. A ricevere il premio, il Responsabile IT e Capo dello sviluppo di SmartTrack, Daniele Poggi, e Nicolò Renzoni, Sviluppatore software di SmartTrack.
SmartTrack è una soluzione software che raccoglie, digitalizza e gestisce tutte le informazioni ferroviarie raccolte mediante ogni tipo di survey, semplificando e velocizzando l’attuale processo di configurazione del sistema europeo di segnalamento ERTMS, fornendo al cliente dati digitali nativi transcodificati in un formato unico basato sullo standard europeo RailMLÒ, il cui obiettivo principale è quello di consentire alle diverse applicazioni ferroviarie di comunicare tra di loro. Questo consente a SmartTrack di fornire ai gestori dell’infrastruttura una piattaforma di Data Management automaticamente popolata con tutti i dati specifici di progettazione e di manutenzione del sistema ERTMS necessari per la gestione a vita intera, ottimizzando così i futuri interventi di manutenzione sulla linea e sui SST, che rappresentano un costo enorme per il gestore.
SmartTrack è stata testata con successo per conto di Hitachi Rail STS su 80km della linea ferroviaria di Brisbane (Australia) e su circa 250 km dell’alta velocità Roma-Firenze.
Il premio “Best Large Company” è andato all’innovazione “Bozankaya Battery Tram” sviluppato dalla turca Bozankaya, membro del cluster ferroviario “ARUS”: una batteria ad alto voltaggio integrata nel sistema di guida del tram, che è privo di catenaria. La batteria, basata su chimica Lithium-ion, consente al tram di guidare per 63 km senza catenaria nelle normali condizioni di esercizio commerciale. Una innovazione che consente risparmi in termini di investimenti in elettrificazione, manutenzione dell’infrastruttura ed operations, nonché un ridotto impatto paesaggistico nelle città.
Il premio “Best SME” è andato all’innovazione “Waggon Tracker” sviluppata dalla austriaca PJ Monitoring (PJM), membro del cluster ferroviario “ACstyria”.
Waggon Tracker è una piattaforma ad alta efficienza brevettata che combina monitoraggio e automazione assieme ad informazioni real-time sulla flotta di veicoli, così facilitando l’integrazione e connessione di tutti i componenti dei vagoni, quali accoppiatori, freni, ecc..