Il gioiello della produzione del “vero” grafene in purezza, spin-off dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, a rapidissima capitalizzazione, “Be Dimensional S.p.A.”. Una tra le principali realtà a livello globale nella Digital Transformation, specializzata in servizi, sviluppo software e piattaforme digitali, “Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.”. Il leader italiano nel mondo per le ruote, gli assili e le sale montate destinati all’alta velocità, alle locomotive, ai treni passeggeri, ai tram e alle metropolitane, “LucchiniRS S.p.A.”. Il system integrator per le tecnologie ed i sistemi elettrici, elettromeccanici, elettronici e di automazione per il ferroviario – oltre che per l’energia, l’industria e l’ambiente -, “Mont-Ele S.r.l.”.
Questi i nuovi 4 Soci entrati nella compagine societaria di DITECFER S.c.ar.l..
Messa in cifre, l’atto notarile siglato ieri a Pistoia porta i Soci DITECFER a 48, pari – cioè – ad un raggruppamento che assomma – considerando i soli soci industriali – oltre 15.700 dipendenti, produce oltre 2,7 miliardi di Euro di fatturato e detiene oltre 270 brevetti. Sommando anche i Soci di ricerca – CNR e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze – e le tre associazioni di categoria – CNA Toscana, Confartigianato Pistoia, Confindustria Toscana Nord –, i numeri salgono a 24.000 dipendenti e oltre 700 brevetti.
Collante del raggruppamento, la volontà di affrontare i mercati esteri assieme, il fare networking per l’integrazione di soluzioni, il lancio di iniziative congiunte, la messa in comune di competenze e opportunità, lo sviluppo di innovazioni. Questo è quanto è stato confermato anche dall’Assemblea dei Soci tenutasi ieri, che ha anche approvato – tra l’altro – il “Codice Etico” di DITECFER, che ruota intorno a 9 valori fondanti: Collaborazione, Innovazione, Leale Concorrenza, Riservatezza, Eccellenza, Contaminazione, Sostenibilità, Diversità, Impegno. Riportato ai “goals” delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, il Codice Etico DITECFER punta a contribuire ai goals 4-Quality Education, 5-Gender Equality, 7-Affordable and Clean Energy, 9-Industry Innovation and Infrastructure, 11-Sustainable Cities and Communities, 12-Responsible Consumption and Production.
Per Daniele Matteini, Presidente di DITECFER S.c.ar.l.: “Si conferma la capacità di attrazione di DITECFER, frutto evidente del suo attivismo soprattutto europeo ed internazionale, e questo ci onora. Viviamo l’ingresso di nuovi Soci non tanto come un ‘traguardo’ quanto come una ‘sfida’ a cercare di esprimere sempre di più valore misurabile per tutti. Ogni nuovo ingresso rappresenta un ‘game changer’ all’interno del gruppo, perché non cresciamo solo di numeri ma anche di opportunità interne, e dobbiamo essere tutti pronti – come struttura e come Soci – a coglierle appieno”.