DITECFER S.c.ar.l. | Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Con il Bando Distretti Tecnologici la Regione Toscana ha inteso agevolare la realizzazione di interventi di investimento finalizzati al rafforzamento del sistema regionale del trasferimento tecnologico, in attuazione dell’Asse Prioritario 1 “Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione” del “Programma operativo regionale (POR) FESR 2014-2020. Obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione. Regione Toscana: tornare a crescere”.
Finalità del Bando è l’individuazione di Soggetti Gestori ed il sostegno alle attività di gestione del Distretto. In particolare, sono finanziate le attività di gestione del Distretto tecnologico, attraverso l’attivazione di percorsi di diffusione tecnologica e di azioni di intelligenza economica, finalizzate a stimolare ed incrementare la capacità di assorbimento di nuova conoscenza soprattutto da parte delle PMI.
Il progetto presentato da DITECFER S.c.ar.l. sul Bando Distretti Tecnologici 2016 per la gestione del Distretto Tecnologico Ferroviario della Toscana vuole essere un percorso di scoperta e crescita tecnologica (da cui il gioco di parole “Tuscan Rail Technologies 2020 – “TRail Tech 2020”) per gli oltre 120 aderenti alla realtà regionale, che vede sul fronte scientifico il coinvolgimento del CNR, della Scuola Sant’Anna di Pisa, delle Università di Firenze, Pisa e Siena e di vari laboratori operativi in campi applicativi ferroviari e/o utili al settore ferroviario.
Il programma di gestione ammonta a oltre 471.000 €, di cui contributo regionale su Fondi POR FESR CReO 2014-2020 pari a 235.687,50 € (ente in carico: Regione Toscana – Direzione Attività Produttive – Settore Politiche di sostegno alle imprese, per il tramite dell’Organismo intermedio Sviluppo Toscana S.p.A.; CUP Sviluppo Toscana: 127.20012016.090000006. Nel 2019 DITECFER S.c.ar.l. ha ricevuto dalla Regione Toscana, per il tramite di Sviluppo Toscana S.p.A., un’erogazione relativa ad un contributo concesso sulla Linea 1.1.2 A del POR 2014-2020, oggetto di obbligo di pubblicazione nell’ambito del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato).
Il progetto, di durata triennale, si attua dal 15 ottobre 2016 al 14 ottobre 2019.
Per maggiori informazioni si può scrivere a:
coordinatore@ditecfer.eu