Progetto: S-ACCESS – Smes ACCESS to international public procurements
Durata: 01/07/2021 – 30/06/2024
Programma finanziario UE: COSME
Coordinatore: DITECFER
Partner di progetto:
Progetto: S-ACCESS – Smes ACCESS to international public procurements
Durata: 01/07/2021 – 30/06/2024
Programma finanziario UE: COSME
Coordinatore: DITECFER
Partner di progetto:
Il progetto “S-ACCESS – Smes ACCESS to international public procurements” è un progetto-pilota europeo co-finanziato dal programma COSME dell’Unione Europea e volto a sviluppare approcci innovativi per l’internazionalizzazione delle PMI della filiera ferroviaria attraverso la partecipazione ad appalti internazionali.
Il Coordinatore di DITECFER è il Coordinatore del progetto.
I partner del progetto sono DITECFER (Italia) e distretti ferroviari i-Trans (Francia), Rail.S (Germania), MAFEX (Spagna), Järnvägsklustret (Svezia), RCSEE (Serbia) e University of Birmingham-BCRRE Rail Innovation Cluster (Regno Unito).
Il progetto risponde alla missione politica di far internazionalizzare le PMI facilitando la loro partecipazione ad appalti pubblici in Paesi extra-UE, sfruttando le opportunità offerte dagli accordi di libero scambio e da altre forme di accordo commerciale siglate dall’Unione Europea.
I Paesi-target del progetto sono gli USA, il Canada e la Norvegia.
Il progetto cercherà di dare – da un lato – risposta concreta agli ostacoli tipici che impediscono alle PMI di sfruttare il potenziale degli appalti, sviluppando strumenti innovativi ad hoc; dall’altro, il progetto svilupperà una strategia di internazionalizzazione e roadmap di implementazione che cercherà di fare il miglior possibile uso delle facilitazioni derivanti dall’accordo di libero scambio UE-Canada, dal fatto che questo potrà essere usato come ‘trampolino’ anche per gli USA in virtù del nuovo accordo commerciale ‘CUSMA’ tra i Paesi del Nord-America, e dall’accordo economico UE-Norvegia, in virtù del quale il Paese applica tra l’altro le stesse normative europee sugli appalti ma anche gli stessi standard tecnici europei.
Il progetto S-ACCESS sarà implementato dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2024 e si suddivide in due fasi:
Sito web: https://s-accessproject.eu
Twitter: @SACCESS_EU