DITECFER COORDINATORE DEL PROGETTO "EXXTRA"

DITECFER > Progetti > Progetti conclusi > EXXTRA European Strategic Cluster Partnership for Excellence (ESCP-4X)

Progetto:  EXXTRA EXcellence EXchange and Teaming-up between RAilway clusters and ecosystems
Durata: 03/02/2020 – 02/11/2022
Programma finanziario UE: COSME
Coordinatore: DITECFER
Partner di progetto:

DITECFER logo

CENSEC logo

MAFEX logo

ARUS logo

EXXTRA

 

Il progetto “EXXTRA – EXcellence EXchange and Teaming-up between RAilway clusters and ecosystems” è una delle primissime 13 “European Strategic Cluster Partnerships for Excellence (ESCP-4X)” dell’Unione Europea, ed è co-finanziato dal programma COSME dell’Unione Europea.

Il Coordinatore di DITECFER è il Coordinatore del progetto.

I partner del progetto sono DITECFER (Italia), CENSEC (Danimarca), BTS (Germania), i-Trans (Francia), Mafex (Spagna), Railgrup (Spagna) e ARUS (Turchia).

Il progetto è partito il 3 febbraio 2020 e avrà una durata di 2 anni. Il progetto mira a creare crescita di competenze e scambio di esperienza tra i cluster partecipanti in ottica di miglioramento della qualità manageriale e dei servizi erogati ai rispettivi Soci, con particolare focus su innovazione, trasferimento tecnologico, internazionalizzazione.

I partner di EXXTRA – in quanto cluster tecnologici – si sono dati come missione di agire come:

  • creatori di opportunità;
  • acceleratori di cambiamento;
  • intermediari tra le PMI e tutti i potenziali attori dell’innovazione e i fornitori delle conoscenze e del sostegno necessari per generare crescita in termini di innovazione, internazionalizzazione, modernizzazione del processo, organizzazione e innovazione dei luoghi di lavoro, integrazione sostenibile nelle catene del valore globali, ecc..

 

Per questo DITECFER invita i propri Soci e le realtà che compongono l’ecosistema dell’innovazione toscana a partecipare agli eventi e alle discussioni che saranno organizzati per creare strumenti di supporto sul territorio sempre migliori ed efficaci.

Non solo: essi possono cogliere altresì l’occasione di partecipare al ClusterXchange scheme: un programma di mobilità sul modello “Erasmus for Young Entrepreneurs” che – con rimborso ‘flat’ delle spese vive – consentirà a PMI, start-up e organizzazioni di scaling-up (centri tecnologici, acceleratori, incubatori, ecc.) di trascorrere un periodo all’estero (min 3 giorni-max 30 giorni) presso un’organizzazione di proprio interesse (centro tecnologico, PMI, ecc.) per:

  • acquisire competenze da altre realtà europee socie di altri cluster 
  • esplorare opportunità di crescita in nuovi mercati 
  • muovere i primi massi per l’adozione di nuove tecnologie digitali e green 
  • investire in collaborazioni strategiche transnazionali
  • ed altro ancora.

Scopri qui in dettaglio i benefici del ClusterXchange e scrivi all’Operational Manager dell’EXXTRA ClusterXchange, Irina Vescu, per dare inizio al tuo scambio.

Sito web: http://exxtraproject.eu
Pagina EXXTRA su ECCP-Cluster Collaboration Platform: https://www.clustercollaboration.eu/escp-4x-profiles/exxtra
Twitter: @Exxtra_EU
Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/13844027

EVENTI COLLEGATI AL PROGETTO