DITECFER PARTNER DEL PROGETTO "E-BOOST"

DITECFER > Progetti > Progetti aperti > E-BOOST – ElectromoBility for the recOvery and internatiOnalisation of Small enTerprises

Progetto:  E-BOOST – ElectromoBility for the recOvery and internatiOnalisation of Small enTerprises
Durata: 01/12/2022 – 30/06/2025
Programma finanziario UE: SMP
Coordinatore: CAAR
Partner di progetto:

DITECFER logo

Il progetto “E-BOOST – ElectromoBility for the recOvery and internatiOnalisation of Small enTerprises”  è uno dei due Euroclusters dedicati all’ecosistema industriale Mobility-Transport-Automotive, co-finanziato dal programma SMP-Single Market Programme dell’Unione Europea e volto a sviluppare le PMI della filiera dell’elettromobilità.

Il progetto risponde allo sviluppo della mobilità sostenibile nell’ambito della strategia europea per accelerare la transizione digitale e green: elettricità e idrogeno verde rappresentano risorse energetiche non ancora sufficientemente utilizzate in tutti i modi di trasporto. L’European Green Deal e l’iniziativa UE “Fit for 55” incoraggiano lo sviluppo dell’idrogeno verde, delle celle a combustibile e fonti alternative di trazione come l’elettricità per decarbonizzare il trasporto.

Le PMI operanti nella filiera della elettromobilità devono pertanto essere supportate nell’essere più competitive, nello sfruttare le opportunità di mercato in questo campo, anche all’estero (USA e Canada sono i paesi-target del progetto), nel creare le competenze necessarie alla trasformazione.

I partner del progetto sono: il distretto dell’Automotive e della Mobilità CAAR (Spagna); il distretto delle Soluzioni Sostenibili CARA (Francia); DITECFER (Italia); il distretto della Logistica ZNIK (Polonia); il distretto della Logistica LIH (Germania); il distretto dell’Automotive RAI NL (Paesi Bassi).

Il progetto E-BOOST sarà implementato dal 1° dicembre 2022 al 30 giugno 2025 e lancerà 3 tipi di piccoli bandi di finanziamento assieme ad altre opportunità per le PMI:

  • 5 Open Calls for Product Innovations: da settembre 2023
  • 3 Open Calls for Innovation Services: da settembre 2023
  • Mentoring Programme per lo sviluppo delle competenze in azienda
  • Site visits in Europa con i propri Distretti, e rimborso di 750 € per le spese vive: da giugno 2023
  • B2B con imprese di USA e Canada.

 

Sito web: in arrivo
LinkedIn: E-BOOST-project
Twitter: @EBOOST_project

EVENTI COLLEGATI AL PROGETTO