PARTECIPA ALLA "CONSULTAZIONE CONOSCITIVA EUROPEA SU 'DISTURBI' E 'DIPENDENZE' NELLA VALUE CHAIN FERROVIARIA"

DITECFER > Opportunità > PARTECIPA ALLA “CONSULTAZIONE CONOSCITIVA EUROPEA SU ‘DISTURBI’ E ‘DIPENDENZE’ NELLA VALUE CHAIN FERROVIARIA”
  • Opportunità, Progetto LEADER 2030
  • Nessun commento
  • Veronica Bocci

PERCHÉ LA VOSTRA PARTECIPAZIONE È IMPORTANTE, ANCHE SE NON AVETE ‘DISTURBI/PERTURBAZIONI’ E NON SOFFRITE DI ‘DIPENDENZE’

La “Consultazione Europea sui ‘Disturbi’ e le Dipendenze nella Filiera Ferroviaria”, lanciata nell’ambito del progetto LEADER 2030 finanziato dal programma Europe’s Rail dell’Unione Europea, mira a fornire un’analisi basata sui fatti dei ‘disturbi’/’perturbazioni’ e delle dipendenze (assenza di ‘disturbi’, o viceversa tipo di ‘disturbi’, dimensione delle aziende colpite, segmenti ferroviari colpiti, territori più colpiti rispetto a quelli più resistenti, potenziali soluzioni adottate, ecc.) sperimentate dalla catena del valore ferroviaria europea (operatori di trasporto, gestori dell’infrastruttura, OEM, fornitori di livello/Tier da 1 a 3).
La partecipazione di aziende anche di Paesi europei non membri dell’Unione Europea è fortemente auspicata.
L’obiettivo non è statistico, bensì i risultati permetteranno di lanciare allarmi su possibili nuove perturbazioni legate alle trasformazioni e innovazioni che il mercato ferroviario europeo sta sempre più richiedendo alla filiera ferroviaria, e di contribuire all’analisi di intelligence per l’industria ferroviaria. Ciò sarà possibile anche grazie a un’analisi approfondita delle innovazioni a cui stanno lavorando le imprese ferroviarie europee e le industrie europee (ovvero quali materiali/componenti richiederanno) e a un’analisi approfondita in collaborazione con la catena del valore delle materie prime europee.
Il beneficio/vantaggio per le aziende europee della catena del valore ferroviario nel partecipare sarà quello di ricevere informazioni di intelligence sulle vulnerabilità future e sulle possibili soluzioni, oltre a tabelle di marcia industriali, che aumenteranno la loro competitività e resilienza. 

LA PARTECIPAZIONE DI TUTTE LE AZIENDE DELLA CATENA DEL VALORE FERROVIARIO È IMPORTANTE – CON UN’ATTENZIONE PARTICOLARE PER LE PICCOLE AZIENDE E LE START-UP

Le micro, piccole e medie imprese (PMI) rappresentano oltre il 90% della filiera ferroviaria. Non solo: le perturbazioni e le dipendenze strategiche hanno un impatto particolare sulle PMI, in quanto sono più vulnerabili agli effetti di lock-in e agli elevati costi di commutazione, ed in maggioranza non hanno ancora un piano per gestire le perturbazioni e le dipendenze della catena di fornitura.

PRE-VISIONARE LE DOMANDE PER PREPARARSI AL MEGLIO

È possibile scaricare le domande per prenderne visione. Ricordate che le risposte devono essere fornite solo tramite questo modulo online.

RACCOLTA, TRATTAMENTO, RISERVATEZZA DEI DATI E GDPR

Leggete la nostra Policy sulla raccolta, il trattamento, la riservatezza dei dati e il GDPR (in inglese).
**Proseguendo con la consultazione, si accetta la Policy.**


CLICCA SOTTO PER INIZIARE LA

Consultazione Conoscitiva Europea
“Disturbi e Dipendenze nella Filiera Ferroviaria”