FAI UNO STEP IN PIÙ: DIVENTA SOCIO
Si può divenire Soci di DITECFER facendo domanda al Consiglio di Amministrazione della Società due volte l’anno: entro il 31 marzo ed entro il 30 settembre di ogni anno.
Il Distretto Tecnologico Ferroviario della Toscana è stato istituito dalla Regione. Gestito dal luglio 2011 al luglio 2014 da Pistoia Futura, a rilevarne poi la gestione dall’agosto 2014 è stata la società “spin-off” DITECFER S.c.ar.l., costituita proprio su iniziativa di realtà imprenditoriali e della ricerca aderenti al Distretto Toscano, e che ha ripreso per sè il brand creato da Pistoia Futura nel 2012 per supportare la promozione del Distretto.
Questo è il database delle aziende con sede in Toscana aderenti al Distretto creato dalla Regione Toscana. Per aderire al Distretto Toscano le aziende hanno compilato e rinviato un documento-modello definito dalla Regione. L’adesione è gratuita.
Infrastructure control systems, Centralized Traffic Control System, System Integration, SCADA systems, PLC systems, Cybersecurity, Diagnostics and predictive maintenance of mass transit and freight vehicles and railways, Power distribution systems for both overhead and underground distribution, Network design and implementation.
Energy Management Systems to Infrastructure Managers.
Electric Traction Control System.
Complete railways traffic management system.
Supervision System (SPVI) & Energy Management System of Tunnels.
+ Safety
+ Security
+ Reliability
+ Maintainability
Infrabel, RFI, SBB, Dubai Metro, FER, Ferrovia Circumetnea, Bombardier, Thales, ECM, Sirti, Bologna Airport
Via di Rimaggio, 1
50055 Lastra a Signa (Firenze)
Telefono: +39 0558728222
Fax: +39 0558728223
www.tecnau.it
g.cali@tecnau.it, a.bolognesi@tecnau.it
Scheda
Immagini
Documenti
Mappa
Macrosettori Strategici DITECFER: Reti Innovative di Trasporto, Sicurezza
Tipologia di filiera: Materiale Rotabile, Segnalamento
Settori operativi: Produzione, R&S & Progettazione, Service, Sottosistemi
Persona di riferimento: Mr Giuseppe Calì, Mr Alessio Bolognesi