FAI UNO STEP IN PIÙ: DIVENTA SOCIO
Si può divenire Soci di DITECFER facendo domanda al Consiglio di Amministrazione della Società due volte l’anno: entro il 31 marzo ed entro il 30 settembre di ogni anno.
Il Distretto Tecnologico Ferroviario della Toscana è stato istituito dalla Regione. Gestito dal luglio 2011 al luglio 2014 da Pistoia Futura, a rilevarne poi la gestione dall’agosto 2014 è stata la società “spin-off” DITECFER S.c.ar.l., costituita proprio su iniziativa di realtà imprenditoriali e della ricerca aderenti al Distretto Toscano, e che ha ripreso per sè il brand creato da Pistoia Futura nel 2012 per supportare la promozione del Distretto.
Questo è il database delle aziende con sede in Toscana aderenti al Distretto creato dalla Regione Toscana. Per aderire al Distretto Toscano le aziende hanno compilato e rinviato un documento-modello definito dalla Regione. L’adesione è gratuita.
Radar-based safety systems, automatic detection of obstacles at level crossings, automatic detection of objects in high-risk zones.
World-class SIL 4 radar-based automatic detection system of obstacles at level crossings with warnings to trains via the existing signalling system.
World-class SIL 4 radar-based automatic detection system of fallen objects on the tracks in high-risk zones (overpasses, tunnel entrances/exits, zones prone to landslides) with alerts to the signalling system to prevent accidents.
+ Safety
+ Availability
+ Reliability
+ Rail competitiveness
RFI (Italian National Infrastructure Manager); ENAV (Italy); Fincantieri (Italy); NAVCANADA; US Department of Defence; UK Ministry of Defence; The European Space Agency; Royal Australian Air Force; BAE Systems
via Enrica Calabresi, 24
56121 Pisa Loc. Montacchiello (Pisa)
Phone: +39 050 31241
Fax: +39 050 3124201
www.idscorporation.com
idspisa@ids-spa.it