FAI UNO STEP IN PIÙ: DIVENTA SOCIO
Si può divenire Soci di DITECFER facendo domanda al Consiglio di Amministrazione della Società due volte l’anno: entro il 31 marzo ed entro il 30 settembre di ogni anno.
Il Distretto Tecnologico Ferroviario della Toscana è stato istituito dalla Regione. Gestito dal luglio 2011 al luglio 2014 da Pistoia Futura, a rilevarne poi la gestione dall’agosto 2014 è stata la società “spin-off” DITECFER S.c.ar.l., costituita proprio su iniziativa di realtà imprenditoriali e della ricerca aderenti al Distretto Toscano, e che ha ripreso per sè il brand creato da Pistoia Futura nel 2012 per supportare la promozione del Distretto.
Questo è il database delle aziende con sede in Toscana aderenti al Distretto creato dalla Regione Toscana. Per aderire al Distretto Toscano le aziende hanno compilato e rinviato un documento-modello definito dalla Regione. L’adesione è gratuita.
Railway signalling, ERTMS/ETCS wayside/on-board, CBI-Computer Based Interlocking, LED signals, UPS-Power supply systems, Axle counters, Level crossing, Diagnostics and Predictive maintenance systems for infrastructure and freight vehicles
World-class cutting-edge SIL4 signalling systems/products
Leadership in UPS-Uninterruptable Power Supply systems
Innovative, smart on-board diagnostics and predictive maintenance bushing
+ Safety
+ Capacity
+ Maintainability
+ Reliability
+ Interoperability
+ Energy efficiency
RFI (Italian State Railways), Trenitalia, FER (Ferrovie Emilia Romagna), FTA - Finnish Transport Agency - Liikennevirasto, Alstom, Bombardier, Siemens, Thales, Stadler, Newag, Matisa, Plasser&Theurer
Via IV Novembre, 29
51034 Serravalle Pistoiese Cantagrillo (Pistoia)
Phone: +39 0573 92981
www.ecmre.com
amministrazione@ecmre.com