FAI UNO STEP IN PIÙ: DIVENTA SOCIO
Si può divenire Soci di DITECFER facendo domanda al Consiglio di Amministrazione della Società due volte l’anno: entro il 31 marzo ed entro il 30 settembre di ogni anno.
Il Distretto Tecnologico Ferroviario della Toscana è stato istituito dalla Regione. Gestito dal luglio 2011 al luglio 2014 da Pistoia Futura, a rilevarne poi la gestione dall’agosto 2014 è stata la società “spin-off” DITECFER S.c.ar.l., costituita proprio su iniziativa di realtà imprenditoriali e della ricerca aderenti al Distretto Toscano, e che ha ripreso per sè il brand creato da Pistoia Futura nel 2012 per supportare la promozione del Distretto.
Questo è il database delle aziende con sede in Toscana aderenti al Distretto creato dalla Regione Toscana. Per aderire al Distretto Toscano le aziende hanno compilato e rinviato un documento-modello definito dalla Regione. L’adesione è gratuita.
Safety Signalling systems - wayside and onboard, Diagnostics and Monitoring systems, Solutions for safe worksites, SIL4 systems,
Railway RAMS and System Engineering, Software Design and Development, Hardware Design and Development, Verification and
Validation, Commissioning, Train, Metro, Tram & Trolley.
Since 1988 Comesa supplies a full range of solutions from concept to delivery and to resources with the aim of meeting all of the
customer needs of design and development of railway systems.
+ Safety + Competitiveness
General Electric Transportation System (GETS), Knorr Bremse Rail Systems Italia, Bombardier
Via Ciro Menotti 19/1
59100 Prato (Prato)
Telefono: +39 0574 32349
Fax: +39 0574 607177
www.comesa.prato.it
info@comesa.prato.it