I vincitori del "DITECFER Railway Innovation Contest 2022" - 8° edizione

DITECFER > ERCI > I vincitori del “DITECFER Railway Innovation Contest 2022” – 8° edizione
DITECFER-Railway-Innovation-Contest
  • ERCI, News, Railway Innovation Contest
  • Nessun commento
  • Veronica Bocci

Ecco i vincitori del DITECFER Railway Innovation Contest 2022.

Guidano trasporto merci su ferro e gestione degli eventi climatici

 

L’8° edizione del DITECFER Railway Innovation Contest ha selezionato anche quest’anno le migliori innovazioni in campo ferroviario ‘made in Italy’, sulla base di criteri sia tecnologici che di mercato.

Le innovazioni vincitrici sono TrackOne di NGS-New Generation Sensors (Monte San Savino – Arezzo), RTS-AGW (Rail Transport System-Automatic Guided Wagon) di Co.El.Da. Software (Reggio Calabria) e Digital Bathymetry di ETS Ingegneria (Roma), e confermano, da un lato, il crescente sforzo per aumentare la competitività ed attrattività del trasporto merci su ferro, dall’altro l’evoluzione del settore ferroviario italiano verso la sempre maggiore integrazione di tecnologie avanzate quali sensoristica IoT, Blockchain, Intelligenza Artificiale.

 

TrackOne di NGS-New Generation Sensros è una soluzione IoT completa dal campo fino al Cloud che mira a rendere più sicura la filiera dei beni (anche di quelli deperibili), in termini di condivisione dati e in termini di monitoraggio. Infatti, consente l’identificazione, la caratterizzazione automatica, il tracciamento ed il monitoraggio specializzato per merci. Tutte le transazioni digitali sono implementate in maniera sicura, supportate anche da dispositivi sicuri. I dati, rappresentati sfruttando lo standard GS1 EPCIS 2.0, sono condivisi in modo affidabile, sicuro ad-hoc sfruttando un ledger blockchain. Utilizzando TrackOne, la supply chain multimodale è completamente visibile con una maggiore granularità, verso l’aumento della produttività e della soddisfazione del cliente, riducendo i costi ed efficientando le transazioni logistiche, in linea con il Physical Internet e il green deal.

 

RTS-AGW (Rail Transport System-Automatic Guided Wagon) di Co.El.Da. Software mira a rendere competitivo il trasporto su rotaia delle merci, abbattendo i costi nei punti critici che oggi lo penalizzano per gli elevati costi di gestione e per la scarsa flessibilità. È sufficiente l’introduzione di una nuova modalità di gestione della movimentazione del singolo carro ferroviario, non più spostato tramite locomotori di manovra, ma gestito automaticamente nelle movimentazioni da una piattaforma informatica, per ottenere questo obiettivo. La gestione automatizzata è determinante per l’abbattimento dei costi sia nelle fasi di carico e scarico delle merci, trasportate con container o mezzi gommati, sia nelle fasi di composizione e scomposizione dei convogli. Una modalità particolarmente efficiente si ottiene con l’integrazione con i mezzi gommati, permettendo le operazioni del carico/scarico dei semirimorchi presso qualunque stazione, centro logistico, stabilimento, senza che sia necessaria una infrastrutturazione particolare.

 

Digital Bathymetry di ETS Ingegneria mira a dare risposta ad un problema di ‘security’ sempre più sentito dato il cambiamento climatico: il sistema di gestione delle acque territoriali e la sua capacità di rispondere ad eventi estremi è infatti un tema chiave che impatta sulla società, in termini di attività e vite umane, integrità dell’ambiente e operatività delle strutture e infrastrutture. Questa sfida richiede uno sforzo di innovazione nell’integrare le tecnologie di rilievo esistenti e sviluppare algoritmi e processi di ingegneria per permettere analisi e modellazioni rapide e ad altissima precisione. Ecco che Digital Bathymetry unisce le capacità di USV, ingegneria del dato e algoritmi di analisi per determinare modelli digitali delle superfici immerse con precisione del centimetro e caratterizzazione preliminare dei fondali. I dati sono direttamente integrabili nei software di modellazione idraulica e di gestione del territorio.

 

I tre vincitori, insigniti del titolo “DITECFER Leader in Railway Innovation 2022”, accedono di diritto all’”ERCI Innovation Award 2022”, la gara europea che vede confrontarsi le migliori innovazioni selezionate a livello nazionale dai cluster di ERCI, e la cui cerimonia di premiazione – con presentazione di tutte le innovazioni finaliste e annuncio dei vincitori – si terrà a InnoTrans il 21 settembre ore 16.00 presso il booth della Regione Berlin Brandenburg.