I vincitori del "DITECFER Railway Innovation Contest 2019" - 5° edizione

DITECFER > ERCI > I vincitori del “DITECFER Railway Innovation Contest 2019” – 5° edizione
DITECFER-Railway-Innovation-Contest
  • ERCI, News, Railway Innovation Contest
  • Nessun commento
  • cecchi

La 5° edizione del “DITECFER Railway Innovation Contest”, organizzata in collaborazione con EXPO Ferroviaria, ha individuato i suoi vincitori per il 2019, provenienti da tre diverse parti d’Italia e tutte PMI con un massimo di 23 dipendenti, a conferma della vitalità delle piccole realtà e del potenziale da esse rappresentato sia per il miglioramento continuo del settore ferroviario nazionale, che per le importanti prospettive di mercato anche estere.

ETS S.r.l. di Latina ha sviluppato “ARCHITA – ETS MOBILE MAPPING SYSTEM”, un sistema modulare e dinamico all’avanguardia di rilevamento mobile per indagini in ambito di ingegneria civile a supporto dei processi decisionali inerenti nuove infrastrutture (valutazione economica preliminare, stime di manutenzione, valutazione della stabilità del terreno, ecc.). Raggruppando diverse tecnologie quali laser scanner, georadar, termografia, immagini ad alta risoluzione, sensori di posizionamento, il sistema permette di svolgere l’attività di rilievo – con ingegnerizzazione del dato acquisito – in regime di interruzione ferroviaria e senza tolta tensione, ad una velocità costante di circa 30km/h (valore medio), minimizzando le interferenze con il traffico ferroviario ordinario (riduzione dei tempi del 60%) e con significativa riduzione dei costi (4 volte più bassi).
ETS sarà presente ad EXPO Ferroviaria allo stand B118.

ARCHITA

IVM S.r.l. di Napoli ha sviluppato “POWERVE – POrtable WEigher for Railway Vehicles”, una bilancia statica portatile per rotabili in grado di determinare come la forza peso di un rotabile si distribuisca su ciascuna ruota nel punto di interfaccia con la rotaia, misurando esattamente quello che accade durante la marcia di un rotabile sul binario, e di farlo senza bisogno che il rotabile sia trasportato presso la bilancia, ma viceversa. Utilizzabile da una sola persona e veloce nella misura (meno di 10 minuti), il sistema consente di misurare fino a 6 sale montate contemporaneamente. Il sistema, brevettato, si propone già in linea con la nuova norma EN 15654-2:2019 e produce automaticamente un report di misura – disponibile in cloud – che contiene i valori di tutti i parametri utili al tecnico per le sue valutazioni.
IVM sarà presente ad EXPO Ferroviaria allo stand B60.

POWERVE

Z Lab S.r.l. di Verona ha sviluppato “Multi-functional and acoustic panel for Railway interiors”, un pannello ‘sandwich’ high-tech ‘a nido d’ape’ di derivazione aerospaziale che da’ risposta a diverse esigenze: climatizzazione, illuminazione, corretto comfort acustico della cabina e – al contempo – leggerezza e resistenza strutturale. L’alta versatilità del pannello consiste sia nella multi-funzionalità che nel poter essere utilizzato come pavimento, cielo o parete senza influire sul peso della carrozza e sulle strutture presenti. Importanti sono i benefici che ne derivano per il passeggero – in termini di comfort complessivo e migliore esperienza di bordo – e per il produttore dei veicoli – in termini economici, di tempi di installazione e di impatto ambientale.
Z Lab sarà presente ad EXPO Ferroviaria allo stand A119.

Multi-functional and acoustic panel for Railway interiors

Tutte e tre le innovazioni sono state sviluppate in collaborazione con altre realtà, che includono altre PMI ed enti di ricerca.

I criteri di valutazione includevano il grado di innovazione rispetto allo stato dell’arte; il beneficio economico generato per i clienti; il vantaggio competitivo generato per l’impresa candidata; le ricadute positive generate in termini di sfide sociali e competitive che il settore si pone a livello europeo; la realizzazione in collaborazione con altre imprese e/o enti di ricerca; il potenziale di sfruttamento in termini di opportunità di sviluppo sui mercati. Le innovazioni che si potevano candidare, infatti, dovevano avere un TRL superiore a 6 proprio per valorizzare al massimo la capacità di portare al mercato soluzioni innovative.

Le tre innovazioni hanno avuto ora accesso alla gara europea “ERCI Innovation Award 2019”, che in occasione di una cerimonia il 2 ottobre alle ore 17.00 allo stand DITECFER-CCIAA di Pistoia (A119) ad EXPO Ferroviaria premierà le migliori innovazioni europee 2019 sviluppate all’interno dei Distretti Tecnologici Ferroviari di ERCI da una Grande Impresa (tra i finalisti europei si citano Bombardier, Siemens, SNCF, Capgemini) e da una PMI, oltre ad assegnare il Premio della Giuria Europea “Coup de Cœur”.

ETS ARCHITA

IVM POWERVE

Z-LAB MULTI-FUNCTIONAL-ACOUSTIC-PANEL