FAI CRESCERE LA TUA PMI CON LE TECNOLOGIE AVANZATE. PARTECIPA AL PROGETTO "STARS" COMPILANDO QUESTO SURVEY

DITECFER > News > FAI CRESCERE LA TUA PMI CON LE TECNOLOGIE AVANZATE. PARTECIPA AL PROGETTO “STARS” COMPILANDO QUESTO SURVEY
  • News, Progetto STARS
  • Nessun commento
  • Veronica Bocci


PARTECIPA AL PROGETTO: RISPONDI AL SURVEY CLICCANDO QUI

E’ aperto il Survey che consente alla PMI che operano (o che vogliono operare) nel settore ferroviario e/o della multimodalità di partecipare al progetto UE STARS che DITECFER coordina.

Il Survey mira a mappare la PMI rispetto alla sua maturità digitale e alla sua visione e strategia di sviluppo sia in ottica di transizione digitale che di transizione green. Questo consentirà di sviluppare per la PMI un percorso di assistenza tecnologica e di supporto business adeguato il più possibile su misura.

Sfoglia le slide che spiegano in pratica il progetto, i suoi benefici come PMI, come partecipare e le tempistiche.

Progetto STARS:

Il progetto “STARS – STrategic Alliances boosting Railway Smes” è un progetto-pilota europeo co-finanziato dal programma COSME dell’Unione Europea e volto a sviluppare approcci innovativi per l’adozione delle Advanced Technologies da parte delle PMI della filiera ferroviaria, attraverso – appunto – creazione di “alleanze strategiche” che uniscano esigenze comuni di PMI europee e lo sviluppo di risposte ad esse per il tramite di attività “on the job” che saranno svolte con l’assistenza di centri tecnologici europei quali la Fondazione LINKS di Torino (Italia), il Parco Tecnologico di Istanbul (Turchia), il Fraunhofer di Berlino (Germania), il Centro di eccellenza per l’ICT della Vallonia (Belgio), il centro di ricerca ferroviaria Railenium di Valencienne (Francia).

Il Coordinatore di DITECFER è il Coordinatore del progetto.

I partner del progetto sono – da un lato – i distretti ferroviari DITECFER (Italia), MAFEX e In-Move by Railgrup (Spagna), ARUS (Turchia), RCSEE (Serbia), i-Trans (Francia), Logistics in Wallonia (Belgio), Rail.S e Berlin Partner (Germania), Rail Alliance (Regno Unito) e il Digital Innovation Hub BNN (Austria), e – dall’altro – 5 centri tecnologici in altrettanti Paesi e una start-up italiana specializzata in Blockchain.

Il progetto risponde alla missione politica europea di rendere più semplice l’adozione di tecnologie avanzate da parte delle PMI. Tali tecnologie includono, a titolo esemplificativo:

Il progetto cercherà di dare – da un lato – risposta concreta agli ostacoli tipici che impediscono alle PMI di sfruttare il potenziale di queste tecnologie sia nella gestione della propria azienda che nello sviluppo di soluzioni innovative per il mercato, sviluppando metodologie ad hoc; dall’altro, dando concretamente assistenza gratuita, in gruppo e one-to-one, alle PMI per intraprendere percorsi su misura.

Il progetto STARS sarà implementato dal 1° ottobre 2021 al 30 settembre 2023 e includerà, tra l’altro, l’organizzazione di 5 eventi “Hack & Match” dove saranno poste a sfida le problematiche evidenziate dalle PMI, per potervi dare risposta mediante la open innovation con PMI c.d. “tech-savvy”, ricercatori, studenti, imprenditori, ecc..

Leggi di più sul progetto qui.

Accedi al sito del progetto qui.