A CHI PUO’ INTERESSARE:
Il progetto UE “EXXTRA” che DITECFER coordina da’ la possibilità di fare una sorta di “ERASMUS”, denominato “ClusterXchange”.
Si tratta – in poche parole – della possibilità di fare uno scambio (della durata da 3gg a 30gg) con un’altra organizzazione europea che può essere un’altra PMI o una Università o un centro di ricerca o un incubatore o un acceleratore o un Digital Innovation Hub membro di un cluster europeo, od anche un cluster europeo stesso (ad es. un cluster ferroviario di un altro Paese che vi interessa come mercato).
QUALI SONO I BENEFICI CONCRETI DI PARTECIPARE?
– Se fate lo scambio come “Visiting Organisation” (ovvero siete voi che fate richiesta di poter ‘trascorrere del tempo’ presso un’altra organizzazione europea per portare avanti una vostra innovazione / per acquisire know-how su una tecnologia che vi interessa o serve / per sviluppare un progetto / per trovare un partner di business, ecc. ecc.):
– Se fate lo scambio come “Host Organisation” (ovvero date la vostra disponibilità ad ospitare voi una “Visiting Organisation” che presso di voi pensa di poter dare risposta a sue esigenze di know-how o di mercato => in questo caso definite voi a monte quale tipo di organizzazione siete disposti ad ospitare, per quali attività/tematiche e per quale durata):
COME AVVIENE LO SCAMBIO?
Il progetto è nato per fare “scambi fisici” (con voi che andate in un altro Paese e percepite per questo un rimborso flat da noi fino a 1.100 € in base al costo della vita nel Paese selezionato;oppure con voi che ospitate un’organizzazione da un altro Paese – in questo caso non percepite nulla) ma ovviamente con il COVID-19 si è dovuto rimodulare la cosa e la UE da’ la possibilità di iniziare a fare anche “scambi virtuali” (che, non comportando costi di viaggio/alloggio a vostro carico, non da’ diritto ad alcun rimborso; resta comunque la possibilità di fare poi uno scambio “fisico” – con rimborso – una volta che la pandemia fosse terminata).
L’InfoDay è organizzato per spiegare al meglio questa opportunità – che è utilizzabile da adesso fino a gennaio 2022.
Dove: GoToWebinar
Quando: 29 Ottobre ore 17.00-18.00
Iscrizioni qui: https://attendee.gotowebinar.com/register/225602604229746190
Aperto a tutti
***
Le presentazioni sono scaricabili da questo link.
Il video dell’InfoDay può essere rivisto a questo link.