Gli “ecosistemi dell’innovazione” sono ambiti territoriali in cui operano distretti, imprese grandi e piccole, università, centri tecnologici, incubatori, digital innovation hubs, ecc..
DITECFER ne rappresenta uno con “l’ombelico” in Toscana che si occupa di spingere la competitività della filiera ferroviaria tramite l’innovazione, facendo perno proprio sull’ecosistema di attori territoriali che ci stanno dintorno.
In epoca di COVID-19, chi ha lavorato in ottica di “ecosistema” ha avuto più chance di resilienza e di successo. Per DITECFER questo ha significato soprattutto rendere il proprio eco-sistema ancora più ampio di prima, rendendo sempre più fitto e stabile il dialogo e la collaborazione con gli altri distretti e territori europei operativi nel settore ferroviario, ma non solo.
Di questo e di altro la Coordinatrice DITECFER parlerà nella conferenza organizzata dal JRC-Joint Research Centre dell’Unione Europea, e che vedrà la Toscana “best practice” europea sia sotto il fronte del distretto DITECFER che sotto il fronte dell’Amministrazione Regionale, che ha messo a disposizione massicci aiuti a fondo perduto – di derivazione UE – per le aziende toscane.
Maggiori dettagli cliccando qui.
Dove: online – accesso mediante creazione di un account e iscrizione dalla pagina linkata sopra
Quando: 14 Ottobre ore 11.30-13.00
Aperto a tutti