DITECFER organizza questo evento per avvicinare alla tecnologia Blockchain ed al suo reale potenziale di utilizzo la filiera produttiva ferroviaria toscana, nazionale ed europea, inserendo l’evento all’interno di due progetti UE che DITECFER coordina (STARS – che mette a disposizione delle PMI del ferroviario la rete blockchain STARS come ‘palestra’ per testare la tecnologia…
Webinar organizzato da ERCI per presentare interventi relativi a Information Assurance, Information Security, Cyber Threats e Vulnerabilities in quanto temi rilevanti per il settore dei trasporti. Gli speaker includono esperti dall’industria e dall’università: Name to be confirmed from Cylus – cylus.com Dipl. Ingolf Sauermann from PECS-WORK – www.pecs-work.com/en George Bearfield from Rock Rail – rockrail.com Dr Richard Thomas from Birmingham Centre…
Webinar organizzato da ERCI con la Europe’s Rail Joint Undertaking per presentare i bandi della prima Call for proposals 2022-1 del nuovo programma di R&I europeo dedicato al ferroviario. Speakers: – Léa Paties, Programme Manager Europe’s Rail JU – Veronica Elena Bocci, Coordinator DITECFER Dove: MS Teams Quando: 6 Aprile 2022 ore 10-11-30 Agenda di…
Incontro annuale dell’Expert Group on Competitiveness of the Rail Supply Industry di cui DITECFER fa parte per: essere aggiornati dalla Commissione Europea sull’iniziativa “Transition Pathways for the Mobility Ecosystem” analizzare gli avanzamenti raggiunti dalla Commissione Europea nel 2021 rispetto alle Raccomandazioni adottate dall’Expert Group nell’ottobre 2019 in merito a: Digitalisation Innovation Skills…
La cerimonia di premiazione degli ERCI Innovation Awards 2021 si svolgerà martedi 26 ottobre alle ore 16.00 a “SIFER-12th International Exhibition of Railway Technology“, che si tiene al Grand Palais Exhibition Centre di Lille (Francia). Qui si conosceranno i tre vincitori per la categoria “Best SME”, “Best Large Company” e “Coup de Coeur” del 2021….
“La Modularizzazione dei Sistemi Ferroviari tra innovazione continua e ottimizzazione dei costi” è il convegno che DITECFER organizza con la JU Shift2Rail il secondo giorno di Expo Ferroviaria. Il convegno introduce alla ‘rivoluzione’ nel settore ferroviario che si sta spingendo e preparando grazie al programma di ricerca europea Shift2Rail: passare da sistemi ferroviari ‘chiusi’ allo…
Incontro annuale dell’Expert Group on Competitiveness of the Rail Supply Industry di cui DITECFER fa parte per: essere aggiornati sulla “New 2021 Industrial Strategy” della Commissione Europea e il Mobility Ecosystem da essa previsto la presentazione da parte della Commissione Europea dell’iniziativa “Transition Pathways for the Mobility Ecosystem” essere informati della nuova proposta di Regolamento…
DITECFER ha vinto il bando europeo “Towards Green Transition” lanciato dalla ECCP-European Cluster Collaboration Platform, grazie al quale sta identificando con un consulente europeo specializzato in ferroviario e green transition come poter accompagnare ciascuno dei Soci nel processo di transizione verde a livello di processo e/o di prodotto/servizio e di modello di business. Con questo workshop presenteremo…
Organizzato da DITECFER come coordinatore del progetto UE “EXXTRA” nell’ambito degli ERCI webinar, il workshop online mira a presentare: la piattaforma Advanced Technologies for Industry (ATI) della Commissione Europea la mappatura dei Technology Centres della UE con competenze sulle ATI la disponibilità di Technology Watch e Rapporti per tecnologia avanzata (AI, Fotonica, Blockchain, Cloud Computing,…
Organizzato nell’ambito della “ERCI Webinar Series”, l’evento presenta le prospettive per la ricerca e innovazione di livello europeo in campo ferroviario per il periodo di programmazione 2021-2017, e in particolare: la SRIA-Strategic Research and Innovation Agenda europea per il settore ferroviario, definita da ERRAC-European Rail Research Advisory Council (la “strategy”) come la SRIA sarà trasformata…