“L’Innovazione per le Imprese” – dal convegno DITECFER, Regione Toscana e Rappresentanza d’Italia alla UE indicazioni e impegni per le aziende toscane
Lanciata la 7° edizione del “DITECFER Railway Innovation Contest”
Si è tenuto in modalità digitale il Convegno “L’Innovazione per le Imprese”, organizzato da DITECFER con il patrocinio della Regione Toscana, per condividere buone pratiche, insegnamenti, criticità e riflessioni su un tema chiave per la competitività ed il rilancio dell’industria toscana post-pandemia attraverso l’innovazione.
Il convegno faceva parte del “Mese dell’Innovazione DITECFER”, organizzato in occasione del lancio ufficiale – il giorno precedente – dello “European Year of Rail 2021”, che riconosce la crucialità del trasporto ferroviario per l’Europa del futuro e per il Green Deal. Il convegno ha visto la partecipazione della Rappresentanza Permanente d’Italia alla UE, della Regione Toscana, dell’Università di Firenze, della Fondazione LINKS del Politecnico di Torino e della EUROKLEIS di Roma, oltre al Presidente e Coordinatore di DITECFER, che hanno condiviso con la platea le proprie dirette esperienze di innovazione a livello europeo come DITECFER-impresa, e quale approccio devono seguire le aziende italiane per avere successo.
Tra i temi-chiave toccati, la presentazione del nuovo programma di ricerca e innovazione Horizon Europe da parte del Consigliere Scientifico d’Italia presso l’UE, Prof. Fabio Donato, capo negoziatore per l’Italia del programma: “Su questo negoziato abbiamo molto inciso. Dall’aver inserito tutte le filiere del panorama industriale italiano ad aver portato in Italia, a Bologna al CINECA, il supercomputer HPC più veloce in Europa” – fondamentale per i big data – “che sarà un’opportunità per le imprese italiane perché avrà quote di tempo orario dedicate alla Ricerca ma anche quote per il sistema imprenditoriale, con una particolare enfasi sul sistema delle PMI”. Per questo arriva forte al convegno l’invito: “Abbiamo negoziato con forza: ora sta a voi portare a casa progetti europei, perché è importante che in Europa ci sia la voce italiana”.
Sul fronte del supporto che il livello regionale può dare alla innovazione delle imprese, l’Assessore della Regione Toscana Stefano Ciuoffo ha ricordato come molte siano le linee di azione in corso e previste nei prossimi mesi: “il nostro impegno proseguirà nel coinvolgere e stimolare l’innovazione dell’imprenditoria: dalla promozione e valorizzazione dei dati pubblici, in forma di Open Data e Big Data fino alle infrastrutture di connettività come la BUL ed il 5G. Infine, ultimo ma non meno rilevante, dovremo investire sul fronte delle competenze digitali e dell’engagement con le imprese, a partire dall’Internet Festival e dagli accordi con le aree metropolitane, come quello appena rinnovato di Firenze Digitale, fino ai centri di competenza tematici, come quello in fieri sul 5G che si realizzerà a Prato”.
La video-registrazione del convegno è disponibile qui.
Nel corso del convegno è stata ufficialmente lanciata la 7° edizione del “DITECFER Railway Innovation Contest”, la gara che mira a selezionare ogni anno le 3 migliori innovazioni in campo ferroviario con TRL tra 7 e 9 realizzate in tutta Italia.
Anche quest’anno si rinnova la collaborazione tra DITECFER ed EXPO Ferroviaria – la fiera biennale nazionale del settore – che contribuisce, così, a promuovere lo scouting di innovazioni ‘made in Italy’ e la loro visibilità. La cerimonia con cui saranno assegnati i 3 premi “DITECFER Railway Innovation Leader” si svolgerà, infatti, ad Expo Ferroviaria a Milano il 29 settembre 2021.
La finalità del DITECFER Contest è quella di valorizzare le innovazioni realizzate in Italia che risultano più promettenti sia dal punto di vista del contributo alle sfide sociali e competitive del trasporto ferroviario, sia dal punto di vista dei benefici effettivi che sono in grado di generare sia per lo sviluppatore che per il cliente finale.
Il Contest rappresenta la gara di selezione delle 3 migliori innovazioni italiane che accederanno – di diritto e d’ufficio – all’“ERCI Innovation Award”, il premio di innovazione europeo che i Cluster ferroviari europei assegnano ogni anno. Quest’anno la cerimonia di premiazione europea si terrà a Lille durante la fiera ferroviaria SIFER il 26 ottobre 2021.
Il Regolamento e il modulo di candidatura per partecipare al DITECFER Railway Innovation Contest possono essere scaricati dal sito https://www.ditecfer.eu/railway-innovation-contest-2021.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 6 giugno ore 23.59.