DITECFER, il principale distretto tecnologico ferroviario d’Italia, è presente a Expo Ferroviaria con lo stand N110, che presenta una grafica ispirata alla “Grande Composizione A con nero, rosso, grigio, giallo e blu” di Piet Mondrian del 1919, facente parte della collezione permanente della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
Per il Coordinatore DITECFER, Veronica Elena Bocci: “Diversamente dalla gran parte delle opere di Mondrian, che usano blu, gialli e rossi accesi, i colori di questa opera di Roma mi hanno ricordato quelli ufficiali di DITECFER, e lì ho pensato di volerla rielaborare ed usare per il nostro spazio alla prima fiera utile. Mi piace l’idea di giocare con il concetto di ‘Cultura’ in una fiera fondata sulla cultura ferroviaria, e di farlo con un’opera visibile in Italia”.
Non solo cultura ma anche molta innovazione.
Nel secondo giorno di fiera, infatti, DITECFER organizza ben due eventi:
Il Convegno “La Modularizzazione dei Sistemi Ferroviari tra innovazione continua e ottimizzazione dei costi”.Organizzato assieme alla “Shift2Rail Joint Undertaking” – la società della Commissione Europea che gestisce il grande programma di ricerca e innovazione in campo ferroviario – vedrà la partecipazione di voci chiave dell’industria ferroviaria italiana. Il Convegno introduce alla ‘rivoluzione’ nel settore ferroviario che si sta spingendo e preparando grazie al programma Shift2Rail: passare da sistemi ferroviari ‘chiusi’ allo sviluppo di interfacce standardizzate in grado di rendere i sistemi ‘aperti’ a sostituzioni di singole parti anche di fornitori diversi e ad integrazioni di nuove parti frutto dell’innovazione continua del mercato, senza dover sostituire l’intero sistema. Il Convegno illustrerà pertanto il potenziale della Modularizzazione nel settore ferroviario quale possibile driver di innovazione continua, di riduzione del time-to-market delle innovazioni, di espansione della filiera di fornitura e di resilienza delle forniture, di ottimizzazione dei costi operativi e – come risultato finale – di miglioramento complessivo del servizio di trasporto ferroviario per l’utente finale. | Forum 1 – 29 settembre ore 10.15-12.15 (agenda allegata)
La Cerimonia di Premiazione del “7° DITECFER Railway Innovation Contest”, organizzato da DITECFER dal 2015, e che si fregia per la seconda volta della collaborazione con Expo Ferroviaria. La Cerimonia svelerà i nomi delle tre innovazioni ferroviarie made in Italy con TRL >6 risultate più promettenti nel 2021, e le presenterà al pubblico. I tre vincitori accedono di diritto alla finale dell’“ERCI Innovation Award” che sarà annunciato ed assegnato a SIFER il 26 ottobre. | Forum 1 – 29 settembre ore 12.15-12.45.