DITECFER organizza Evento europeo di Accelerazione sull'Intelligenza Artificiale nel Ferroviario e Mobilità - 7-8 Giugno - REGISTRATI

DITECFER > Innovazione > DITECFER organizza Evento europeo di Accelerazione sull’Intelligenza Artificiale nel Ferroviario e Mobilità – 7-8 Giugno – REGISTRATI
  • Innovazione, News, Progetto STARS
  • Nessun commento
  • Veronica Bocci

Intelligenza Artificiale nel Ferroviario e Mobilità.
DITECFER organizza a Firenze evento europeo di ‘accelerazione’ per la filiera

Si intitola “Artificial Intelligence Made Easy for Railway and Mobility Value Chain – AI-Enabled Railway and Mobility Applications to Boost European Industrial Value Chains. – Use-Cases and Tools for Products, Services, Operations, Business Models” e si terrà a Firenze il 7-8 giugno il nuovo “Acceleration Event” europeo che DITECFER organizza in Toscana.

Dopo il successo dello scorso anno sulla Tecnologia Blockchain – con la tre-giorni a Marina di Carrara -, DITECFER raddoppia quest’anno con l’Intelligenza Artificiale, mettendo assieme un programma che mira a fornire ai partecipanti un percorso completo di conoscenza sull’Intelligenza Artificiale, partendo dai fondamentali, passando da un’ampia serie di use-case nel ferroviario, mobilità e multimodalità, e completando il percorso con gruppi di lavoro, la panoramica degli strumenti e fondi nazionali ed europei già disponibili, ed il tema non ultimo delle competenze necessarie per introdurre la tecnologia, sia come utilizzatori che come sviluppatori. Lo scopo è quello di consentire ai partecipanti di divenire ‘più autonomi’ nel poter concepire e sviluppare soluzioni che facciano utilizzo di questa tecnologia avanzata per fornire soluzioni sempre migliori per il settore ferroviario.

L’evento è organizzato nell’ambito del progetto europeo “STARS – STrategic Alliances boosting Railway Smes” coordinato da DITECFER, nell’ambito del nuovo EDIH-European Digital Innovation Hub “AI MAGISTER” di cui DITECFER è co-fondatore, e come iniziativa ERCI-European Railway Clusters Initiative. L’evento si avvale altresì della collaborazione dell’EDIH Tuscany X.0, di EEN-Enterprise Europe Network Eurosportello e del DIH-Digital Innovation Hub Toscana.

Obiettivi dell’evento e Agenda finale

Le registrazioni sono aperte fino al 4 giugno a questo link: AI in Firenze 2023