"CLUSTERXCHANGE" IN EUROPA: SCAMBI DA 3 A 30 GIORNI CON CONTRIBUTO SPESE - SCOPRI DI PIU'

DITECFER > Progetto EXXTRA > “CLUSTERXCHANGE” IN EUROPA: SCAMBI DA 3 A 30 GIORNI CON CONTRIBUTO SPESE – SCOPRI DI PIU’
  • Progetto EXXTRA
  • Nessun commento
  • cecchi

A CHI PUO’ INTERESSARE:

  • PMI
  • Centri di Tecnologia 
  • Incubatori/Acceleratori
  • Digital Innovation Hubs
  • Fab Labs
  • Distretti/Cluster

membri di un distretto/cluster.

Il progetto EXXTRA coordinato da DITECFER consente ai Soci DITECFER ed anche a soggetti facenti parte del suo più ampio ecosistema – ma comunque membri di un distretto/cluster – di partecipare alla iniziativa-pilota europea “ClusterXchange”.

COS’E’ IL “CLUSTERXCHANGE”?
E’ una sorta di breve “ERASMUS for entrepreneurs”, durante il quale i soggetti eligibili possono fare uno scambio (della durata da 3gg a 30gg) con un’altra organizzazione europea che può essere una PMI o centro tecnologico o un incubatore o un acceleratore o un Digital Innovation Hub membro di un cluster europeo, od anche un cluster europeo stesso (ad es. un cluster ferroviario di un altro Paese che vi interessa come mercato).

QUALI SONO I BENEFICI CONCRETI DI PARTECIPARE?
– Se fate lo scambio come “Visiting Organisation” (ovvero siete voi che fate richiesta di poter ‘trascorrere del tempo’ presso un’altra organizzazione europea per portare avanti una vostra innovazione / per acquisire know-how su una tecnologia che vi interessa o serve / per sviluppare un progetto / per trovare un partner di business, ecc. ecc.):

  • potete acquisire gratuitamente del know-how che vi interessa/serve da soggetti che hanno le necessarie competenze
  • allargate la vostra rete europea, e magari trovate un partner di progetto o di business
  • acquisite gratuitamente della pubblicità, giacchè su di voi e il vostro caso sarà fatta comunicazione e disseminazione a livello nazionale ed europeo
  • ottenete un contributo alle vostre spese che può arrivare a 1.100 € in base alla durata dello scambio ed al Paese target.

– Se fate lo scambio come “Host Organisation” (ovvero date la vostra disponibilità ad ospitare voi una “Visiting Organisation” che presso di voi pensa di poter dare risposta a sue esigenze di know-how o di mercato => in questo caso definite voi a monte quale tipo di organizzazione siete disposti ad ospitare, per quali attività/tematiche e per quale durata):

  • potete acquisire informazioni di mercato sul Paese in cui ha sede quell’organizzazione
  • potete scambiare del know-how / fare trasferimento tecnologico
  • allargate la vostra rete europea, e magari trovate un partner di progetto o di business
  • acquisite gratuitamente della pubblicità, giacchè su di voi e il vostro caso sarà fatta comunicazione e disseminazione a livello nazionale ed europeo.


COME AVVIENE LO SCAMBIO?
Il progetto è nato per fare “scambi fisici” (con voi che andate in un altro Paese e percepite per questo un rimborso flat da noi fino a 1.100 € in base al costo della vita nel Paese selezionato; oppure con voi che ospitate un’organizzazione da un altro Paese – in questo caso non percepite nulla).

DA DOVE INIZIARE PER FARE UN “CLUSTERXCHANGE”
1) Leggere qui le ulteriori descrizioni sui benefici
2) Contattare l’Operational Manager dell’EXXTRA ClusterXchange, Dott.ssa Irina Vescu per un primo contatto volto a comprendere le vostre esigenze/ambizioni
3) Procedere poi a registrare il proprio account sul portale dedicato e seguire le indicazioni fornite dalla Dott.ssa Vescu.