Gli organizzatori degli “InnoTrans BUSINESS MEETINGS” hanno deciso di estendere l’evento fino ad aprile 2021. Gli InnoTrans BUSINESS MEETINGS sono un importante momento di networking e di business a livello mondiale. DITECFER è co-organizzatore per l’Italia.
La 6° edizione del “DITECFER Railway Innovation Contest” ha individuato anche quest’anno i suoi vincitori, che innovano il settore ferroviario con tre soluzioni nel campo della manutenzione preventiva e predittiva, a conferma che una delle sfide europee su cui si sta concentrando lo sforzo del settore è quella della maintainability, che porta più sicurezza, più…
DITECFER è co-organizzatore per l’Italia degli “InnoTrans BUSINESS DAYS – Networking & Partnerships” che si svolgeranno dal 22 al 25 settembre 2020, ossia nella settimana di settembre 2020 in cui InnoTrans avrebbe dovuto svolgersi. L’iniziativa offre un importante momento di networking e di business a livello mondiale, traghettando l’industria ferroviaria mondiale verso InnoTrans 2021 e rappresenta…
La 5° edizione del “DITECFER Railway Innovation Contest”, organizzata in collaborazione con EXPO Ferroviaria, ha individuato i suoi vincitori per il 2019, provenienti da tre diverse parti d’Italia e tutte PMI con un massimo di 23 dipendenti, a conferma della vitalità delle piccole realtà e del potenziale da esse rappresentato sia per il miglioramento continuo…
Le aziende vincitrici si confronteranno con le migliori innovazioni proposte dai cluster ferroviari europei ERCI ad InnoTrans il prossimo settembre
I “DITECFER Railway Innovation Leaders” sono quest’anno la MER MEC S.p.A. di Monopoli (BA), classificatasi 1°, e la BLEND (Fbg S.r.l.) di Rodengo Saiano (BS), che si è classificata sia 2° che 3° con le sue due innovazioni presentate
Dal sistema antivibrazioni per Hyperloop al monitoraggio radar dei passaggi a livello, all’estrazione dati dalle locomotive: ecco i
« DITECFER Leaders in Railway Innovation 2016 »
Sono stati nominati ieri i vincitori del “DITECFER Railway Innovation Contest 2015”, iniziativa promossa dal Distretto Tecnologico Ferroviario della Toscana, rivolta alle 111 imprese che vi aderiscono